Dai ricercatori della Legal Clinic on Migration and Asylum dell’Università di Roma 3 ai giuristi dell’associazione A Buon Diritto, che, a partire dalla propria...
I ricercatori e le ricercatrici della Legal Clinic on Migration and Asylum dell’Università di Roma 3 sono tra le realtà territoriali che parteciperanno alla tavola rotonda all’interno del convegno Flussi di Energia che si terrà il 9 novembre. Per presentare il loro impegno, pubblichiamo alcuni estratti di un intervento tenuto dalla professoressa Enrica Rigo al convegno sull’Impresa Sociale che si è tenuto qualche settimana fa a Trieste. L’intervento di Rigo pone l’accento su alcuni temi di fondamentale importanza se si vuole osservare il diritto dell’immigrazione da una prospettiva sociale che fa dell’interazione con la persona migrante il caposaldo della relazione, anche ribaltando, laddove necessario, alcuni paradigmi del diritto positivo.
La riflessione contenuta nel Dossier Statistico Immigrazione 2022 presentato oggi a Roma e in tutta Italia in contemporanea. Il Dossier redatto da Idos e Università San Pio V (con il contributo di Otto per Mille Valdese e rivista Confronti) è la fonte italiana più autorevole in materia di migrazioni e verrà distribuito gratuitamente durante il convegno “Flussi di Energia” che si terrà il 9 Novembre a Roma.