Category / advocacy / homepage / Notizie
-
Usb incontra il Forum: lavoro agricolo e bracciantato al centro della discussione
Norme assenti e che, quando ci sono, non trovano un reale spazio di applicazione: questo di fatto quanto denunciato dal sindacato Usb durante l’incontro con il Forum per cambiare l’ordine delle cose. Un confronto incentrato in particolare su lavoro agricolo e bracciantato, soprattutto nelle aree del foggiano e di Rosarno, tristemente note per lo sfruttamento dei lavoratori, in particolare migranti…
Gennaio 15, 2021 -
Sulla rotta balcanica niente sta andando bene: “Ogni animale vive meglio di noi”
La voce di un migrante di origini pachistane ha riassunto la condizione delle persone che provano a raggiungere l’Europa passando per questa rotta: “Ogni animale vive meglio di noi. Chiedo alle Nazioni Unite, all’organizzazione internazionale per le migrazioni e alle Ong di aiutarci per favore. Perché se nessuno ci aiuta moriremo. Per favore aiutateci”
Dicembre 31, 2020 -
Perché la tragica e violenta morte di Agitu colpisce tutti noi?
Agitu infatti era una donna straniera in terra europea, vittima di un tipico processo capitalista nel suo paese di origine al quale si era opposta e al quale si continuava ad opporre con la sua iniziativa agricola in terra alpina.
Dicembre 30, 2020 -
Il Senato vota la fiducia al DL 130
Il Senato ha approvato il DL 130, che interviene sul cosiddetto ‘decreto sicurezza’ a firma Salvini. Un decreto, quest’ultimo, dalle ricadute gravissime in tema di accoglienza e protezione internazionale. Oltre centomila le persone escluse dai percorsi di accoglienza e rese maggiormente vulnerabili a causa dell’eliminazione della ‘protezione umanitaria’, la creazione di una lista di ‘Paesi sicuri’ contraria di fatto alla…
Dicembre 18, 2020 -
Bloccare le persone: l’unica volontà del Patto europeo su immigrazione e asilo
La proposta della Commissione Ue punta a frontiere chiuse e accordi con i Paesi terzi. La solita, cupa, ricetta.
Dicembre 4, 2020 -
‘Dichiarazione di Roma’: appello per un nuovo Patto europeo sulla migrazione e l’asilo
La ‘Dichiarazione di Roma’ rappresenta un passo importante di un percorso con cui sollecitiamo il riconoscimento delle responsabilità europee nei processi migratori e nelle dinamiche in cui si esplicitano, la denuncia delle pratiche di esclusione ed esternalizzazione delle frontiere attuate dall’Unione Europea e dai paesi membri
Dicembre 1, 2020 -
Migrazioni: cosa cambia e dovrà cambiare nelle leggi
Le continue mediazioni tra le diverse anime del governo e le resistenze del M5s hanno impedito l’abrogazione dei decreti e ritardato le modifiche, pronte già a luglio.
Novembre 30, 2020 -
CAMPAGNA BOMBING: #StragiDolose
La rete di advocacy promossa nel Forum per cambiare l’ordine delle cose, di cui fanno parte oltre 50 associazioni della società civile, decine di attivisti e operatori legali, promuove una campagna di social media bombing con l’hastag #StragiDolose
Novembre 19, 2020