Browsing Tag
migranti
50 posts
A Cutro, sulla spiaggia che grida giustizia e verità
Gaetano De Monte* C’è un uomo in ginocchio, che prega. Si chiama Haris Yousufi, ha nazionalità afghana. «Sono…
Marzo 13, 2023
Fermare la strage subito. Manifestazione nazionale a Cutro
La strage di #Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di…
Marzo 8, 2023
Convenzione diritti del Mediterraneo: Alcune proposte.
Articolo a cura di Edgardo Maria Loiza È una cosa strana, questa paura paranoica dell’invasione, questa determinazione a…
Novembre 18, 2022
Verso il convegno/tavola rotonda del 9 novembre: si rafforza la rete
Dai ricercatori della Legal Clinic on Migration and Asylum dell’Università di Roma 3 ai giuristi dell’associazione A Buon…
Novembre 3, 2022
Clinica legale: contaminazione, diritto e cura sul territorio
I ricercatori e le ricercatrici della Legal Clinic on Migration and Asylum dell’Università di Roma 3 sono tra le realtà territoriali che parteciperanno alla tavola rotonda all’interno del convegno Flussi di Energia che si terrà il 9 novembre. Per presentare il loro impegno, pubblichiamo alcuni estratti di un intervento tenuto dalla professoressa Enrica Rigo al convegno sull’Impresa Sociale che si è tenuto qualche settimana fa a Trieste. L’intervento di Rigo pone l’accento su alcuni temi di fondamentale importanza se si vuole osservare il diritto dell’immigrazione da una prospettiva sociale che fa dell’interazione con la persona migrante il caposaldo della relazione, anche ribaltando, laddove necessario, alcuni paradigmi del diritto positivo.
Novembre 3, 2022
Appunti per garantire i diritti di tutti e tutte
«È un obbligo per gli stati costieri non soltanto assicurare che le persone vengano salvate, ma anche far…
Settembre 23, 2022
Diritti, comunità, responsabilità: dalla Terza assemblea nazionale del Forum, con uno sguardo di impegno verso il futuro.
Due giorni di scambi, confronti, discussioni. Oltre settanta persone, arrivate da tutta Italia: chiudiamo con soddisfazione Territori accoglienti,…
Aprile 7, 2022
Accoglienza: prospettive di cambiamento
Cosa significa accoglienza? Cosa trova concretamente un cittadino di origine straniera, e in particolare una persona che richiede…
Marzo 2, 2022
Famiglie Accoglienti: da Bologna a Torino, un’esperienza di convivenza e costruzione comune.
“Un atto fortemente politico”: è così che Antonella Agnoli descrive l’accoglienza in famiglia di persone con background migratorio.…
Febbraio 3, 2022
Appello di Ecre all’UE: ripristinare i diritti e i valori alle frontiere d’Europa
Le persone non sono armi né minacce: sembrerebbe una frase scontata, eppure la situazione a cui siamo arrivati…
Novembre 29, 2021