Tag / rifugiati
-
QUI C’È POSTO: Sparwasser diventa rifugio per l’emergenza freddo
Oltre a garantire un posto letto, Sparwasser offre pasti caldi e sostegno alle persone ospitate. “Non è semplice. Ci vogliono professionalità adeguate, una grande organizzazione logistica, oltre che risorse economiche: tutto questo senza alcun appoggio istituzionale”. Le istituzioni non si sono fatte sentire neppure a iniziativa avvenuta. Eppure il tema è all’ordine del giorno.
Gennaio 25, 2021 -
Well(c)home: una casa per stare bene
Siamo nel quartiere Montesacro, cuore del III Municipio di Roma, una zona piena di servizi e ben collegata dai mezzi pubblici. Qui dal 2014 si sperimenta con successo un modo di fare accoglienza che da spazio e valore alle relazioni e ai percorsi personali.
Gennaio 19, 2021 -
Salviamo M. dalla deportazione! Firma la petizione.
E’ una storia assurda quella di M.: ma a ben vedere ad essere assurde sono le leggi, che consentono di trattare le persone come pacchi, spostandole da un paese all’altro, deportandole nei luoghi da cui sono fuggiti, dividendo le famiglie.
Gennaio 14, 2021 -
Ghiaccio: la storia di Kebba, James, Edward, Seedia, Lamin e Joseph in un doc
Una valle piemontese, una squadra di curling, e sei uomini di origine africana: queste le direttrici intorno a cui Tomaso Clavarino sviluppa il docu-film Ghiaccio, girato tra il 2019 e il 2020. Una storia che vede protagonisti sei giovani uomini provenienti da Gambia e Sierra Leone
Gennaio 11, 2021 -
Un’altra tappa importante del percorso di consultazione e advocacy
il Forum per cambiare l’ordine delle cose, Grei250, Refugees Welcome, EuropAsilo, Fondazione Migrantes, Adif, e altre realtà
impegnate nella tutela dei diritti su tutto il territorio nazionale, e la deputata del Gruppo Misto
Laura Boldrini.Ottobre 28, 2020 -
#haiVISTO come sono trattate le persone? La storia di Amadou
Dopo la storia di Salomon, la nostra Nicoletta Dentico – attivista del Forum per cambiare l’ordine delle cose e per diverso tempo volontaria con Medu in vari ‘rifugi informali’ – dà voce ad Amadou, anche lui per anni abitante dell’ex Penicillina, a Roma: uno dei tanti ‘non-luoghi’ paralleli a un sistema di accoglienza, insufficiente per quantità e qualità; conseguenze dirette…
Maggio 15, 2020 -
#haiVISTO l’accoglienza che non c’è? La storia di Salomon
Nelle zone marginali delle grandi metropoli italiane, esiste una massa enorme di ‘rifugiati invisibili’, privati di ogni diritto, lasciati in preda delle delle informazioni distorte, delle ‘leggende metropolitane’ sui propri diritti e doveri. Sono i cosiddetti ‘rifugi informali’, che contano decine di abitazioni precarie, occupazioni, baraccopoli, quando sostenute da una comunità; fogli di cartone, pavimenti e portici di stazioni quando…
Maggio 15, 2020 -
#haiVISTO quante violazioni causate dalle politiche escludenti? Guarda il video!
Sadik è un cittadino gambiano. E’ arrivato in Italia a 16 anni, nel 2014. Lavora nelle campagne. Ha il permesso di soggiorno per protezione umanitaria. A causa del decreto sicurezza ha perso il permesso di soggiorno, il lavoro, e la casa. Ora vive a Roma, per strada, dietro la stazione Tiburtina. Ecco quali sono gli effetti che queste…
Maggio 14, 2020 -
Proteggete le leggi e l’umanità! Forum per cambiare l’ordine delle cose aderisce all’appello di 85 ong
Il Forum per cambiare l’ordine delle cose aderisce con convinzione alla lettera aperta, già sottoscritta da 85 ong, rivolta al governo greco e alle istituzioni europee per chiedere di fermare quanto sta succedendo in Grecia, dove centinaia di persone che provano a raggiungere l’Europa vengono bloccate al confine in modo violento, in totale violazione dei diritti umani. Chiediamo con forza…
Marzo 9, 2020 -
Il Forum partecipa alle mobilitazioni indette dal Tavolo Asilo per un’accoglienza dignitosa
Le mobilitazioni davanti alle prefetture hanno chiesto al governo l’immediato ritiro delle circolari che si basano su una interpretazione erronea e illegittima del primo decreto sicurezza, di cui peraltro da tempo il terzo settore chiede l’abolizione.
L’8 e il 9 febbraio ci incontreremo a Roma, per parlare di questa situazione, mettere a confronto esperienze di lotta, aiuto e accoglienza dal basso, e unirci nel cambiare l’ordine delle cose!Dicembre 28, 2019