Tag / Andrea Segre
-
Ghiaccio: la storia di Kebba, James, Edward, Seedia, Lamin e Joseph in un doc
Una valle piemontese, una squadra di curling, e sei uomini di origine africana: queste le direttrici intorno a cui Tomaso Clavarino sviluppa il docu-film Ghiaccio, girato tra il 2019 e il 2020. Una storia che vede protagonisti sei giovani uomini provenienti da Gambia e Sierra Leone
Gennaio 11, 2021 -
L’ordine delle cose: conversazioni sul Mediterraneo
“L’ordine delle cose: conversazioni sul Mediterraneo” è un percorso per riflettere collettivamente su ciò che accade nel mar Mediterraneo, tra le coste italiane e quelle libiche, dove spesso il potere vale più delle vite umane. Tre conversazioni con tre diversi ospiti da seguire in diretta sulla pagina facebook di Libera – Presidio Pietro Sanua Vicenza e sul canale youtube di…
Gennaio 10, 2021 -
DARE SPAZIO AI DIRITTI, SUPERARE LE CRITICITA’: INSIEME CAMBIAMO L’ORDINE DELLE COSE
Diritti, inclusione, accoglienza, autodeterminazione. Con queste parole come direttrici abbiamo attraversato, insieme, questi mesi segnati dall’emergenza Covid-19. Una crisi sanitaria che ha messo in luce in modo ancora più evidente tante criticità.
Settembre 15, 2020 -
Regolarizzazione: un’occasione da non perdere
Il ‘Decreto Rilancio’ pensato dal governo contiene provvedimenti e misure che, seppur parzialmente, consentono di regolarizzare una parte delle migliaia di lavoratrici e lavoratori stranieri presenti in Italia. Se da una parte ciò rappresenta un punto di partenza importante, dall’altra non possiamo fare a meno di sottolineare che è anche una chance persa nella garanzia e promozione di diritti…
Maggio 28, 2020 -
8-9 Febbraio 2020: a Roma il Forum nazionale ‘Crisi d’accoglienza’
Aggressioni razziste. Discorsi d’odio. Smantellamento dei percorsi di inclusione. Eliminazione della protezione umanitaria. Accordi con la Libia e altri paesi non sicuri. Retorica della paura. E’ questo quello con cui dobbiamo confrontarci ogni giorno, nella nostra quotidianità. Un’escalation che ha visto il suo picco nella deriva populista e xenofoba di Salvini e nell’approvazione dei decreti sicurezza, le cui origini, però,…
Febbraio 5, 2020 -
Il Forum nazionale dell’8 e 9 febbraio sarà dedicato a Ani Laurent
Per onorare Ani Laurent e la sua illegalità e per provare a rivedere l’ordine delle colpe, vi invitiamo tutti l’ 8 e 9 febbraio a Roma: qui info, dettagli sul programma e iscrizioni
Gennaio 20, 2020 -
Forum nazionale ‘Crisi d’accoglienza’ 8-9 feb: modulo di iscrizione
Vi ricordiamo che la partecipazione al Forum nazionale è libera, ma i posti sono limitati: vi chiediamo di iscrivervi al modulo qui sotto.
Dicembre 21, 2019 -
LETTERA APERTA ALLE SARDINE
Mi auguro che il Movimento delle Sardine abbia la voglia di liberare idee e proposte per uscire dall’inutile dicotomia tra “accoglienza” e “respingimento” e per invitare i cittadini a immaginare un mondo più libero e giusto dove tutti i soggetti stranieri o autoctoni abbiano diritti e doveri comuni e condivisibili.
Dicembre 11, 2019 -
Forum nazionale Per cambiare L’Ordine delle Cose: il programma della due giorni del 30-31 marzo
FORUM NAZIONALE PER CAMBIARE L’ORDINE DELLE COSE Roma, 30-31 marzo GARBATELLA – TEATRO PALLADIUM Programma sabato 30 marzo 2019 Il primo giorno è dedicato a una discussione in gruppi separati per area tematica, nei quali i partecipanti analizzeranno diversi aspetti delle migrazioni. ore 12:00 – 13:00 Iscrizione dei partecipanti al CSOA La Strada (via Francesco Passino, 24) ore 14:00 –…
Marzo 20, 2019