Afghanistan: bilancio e prospettive

Data:

Forum per cambiare l’ordine delle cose  e  Afgana, associazione di ricerca e sostegno alla società civile afgana presentano

Afghanistan: bilancio e prospettive
Lo scorso agosto, in coincidenza con la fine dell’operazione militare a guida Usa, i Talebani hanno preso il controllo dell’Afghanistan. In quei giorni scorrevano sulle televisioni di tutto il mondo le drammatiche immagini delle persone in fuga. Nei giorni successivi venivano rilanciate le parole delle donne che coraggiosamente protestavano, mentre si moltiplicavano gli appelli alla solidarietà internazionale. Oggi il sipario sembra essere calato: qual è la situazione? Che conseguenze ha avuto la presa del potere dei Talebani sulla popolazione, sulle dinamiche regionali, sull’economia, sulla crisi umanitaria? Quali le responsabilità della comunità internazionale? Cosa succede a quanti hanno raggiunto l’Italia o l’Europa?

Proveremo a rispondere a queste e altre domande con chi da anni conosce l’Afghanistan, lo vive, lo studia e racconta:

Giuliano Battiston, Lettera22/Afgana

Alessia Giannoni, Cospe

Morteza Khaleghi, artista visivo

Huma Saeed, ricercatrice

modera Andrea Segre

L’appuntamento è per mercoledì 2 marzo, dalle 18.30, sulla pagina fb del Forum per cambiare l’ordine delle cose

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Perché in Friuli Venezia Giulia i richiedenti asilo sono abbandonati per strada

A Pordenone la scena si ripete. È la stessa...

Quel sangue non muore!

Conoscere la storia dei ragazzi uccisi, del loro viaggio...

Siria: le voci delle proteste contro tutti i regimi

Tutto è iniziato il 16 agosto scorso quando si...

Patto europeo Migrazioni e Asilo: le raccomandazioni di Ecre

Il Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli...