Piano europeo per l’integrazione e l’inclusione: un toolkit

Data:

l 24 novembre 2020 la Commissione Europea ha presentato il Piano d’azione per l’integrazione 2021-2027. Non vincolante, il documento ha l’obiettivo dichiarato di orientare le politiche degli stati membri e fornire gli strumenti necessari per promuovere percorsi di inclusione.
Noi abbiamo esaminato il patto, ne abbiamo elaborato un’analisi dettagliata e, con uno sguardo specifico diretto al contesto italiano, abbiamo sviluppato anche indicazioni di applicazione dirette al governo nazionale e alle amministrazioni locali.
Un toolkit, pensato con l’obiettivo di sostenere la partecipazione attiva al raggiungimento degli obiettivi fissati nel Piano, a disposizione di tutte e tutti.  

Scarica il “Piano europeo per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027: cos’è, cosa prevede, e come applicarlo

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Perché in Friuli Venezia Giulia i richiedenti asilo sono abbandonati per strada

A Pordenone la scena si ripete. È la stessa...

Quel sangue non muore!

Conoscere la storia dei ragazzi uccisi, del loro viaggio...

Siria: le voci delle proteste contro tutti i regimi

Tutto è iniziato il 16 agosto scorso quando si...

Patto europeo Migrazioni e Asilo: le raccomandazioni di Ecre

Il Consiglio europeo per i rifugiati e gli esuli...