Browsing Tag
zalab
8 posts
Così nel Nord-Est d’Italia si respingono afghani e pakistani che chiedono asilo politico.
In “Trieste è bella di notte”, l’ultimo film prodotto da Zalab che esce nelle sale il 23 gennaio, le testimonianze di chi ha subito le riammissioni informali già dichiarate illegittime dal tribunale di Roma un anno fa, e che ora il Viminale, invece, ha annunciato di voler riattivare.
Gennaio 20, 2023
Flussi di energia. Un racconto collettivo e una rete che rilancia
«Costruire una relazione stretta con le organizzazioni non governative che si occupano di soccorso in mare, con le…
Novembre 16, 2022
Gian Andrea e Lorena: Dove bisogna stare
All’alba del 23 febbraio la polizia ha fatto irruzione a casa di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir.…
Febbraio 24, 2021
Ghiaccio: la storia di Kebba, James, Edward, Seedia, Lamin e Joseph in un doc
Una valle piemontese, una squadra di curling, e sei uomini di origine africana: queste le direttrici intorno a cui Tomaso Clavarino sviluppa il docu-film Ghiaccio, girato tra il 2019 e il 2020. Una storia che vede protagonisti sei giovani uomini provenienti da Gambia e Sierra Leone
Gennaio 11, 2021
L’ordine delle cose: conversazioni sul Mediterraneo
“L’ordine delle cose: conversazioni sul Mediterraneo” è un percorso per riflettere collettivamente su ciò che accade nel mar…
Gennaio 10, 2021
DARE SPAZIO AI DIRITTI, SUPERARE LE CRITICITA’: INSIEME CAMBIAMO L’ORDINE DELLE COSE
Diritti, inclusione, accoglienza, autodeterminazione. Con queste parole come direttrici abbiamo attraversato, insieme, questi mesi segnati dall’emergenza Covid-19. Una crisi sanitaria che ha messo in luce in modo ancora più evidente tante criticità.
Settembre 15, 2020
Diritti o profitti? Martedì 26 maggio Forum tematico online!
Forum tematico Diritti o profitti? per una regolarizzazione reale e responsabile Il decreto legge ‘Rilancio’, diffuso dal governo…
Maggio 22, 2020
Forum nazionale: programma in via di definizione!
Il programma è in via di definizione. Info e aggiornamenti saranno pubblicati sul sito, e sull’evento fb.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: vi chiediamo di iscrivervi a questo link.
Contatti: info@percambiarelordinedellecose.eu
Gennaio 15, 2020