Piano europeo per l’integrazione e l’inclusione: un toolkit

l 24 novembre 2020 la Commissione Europea ha presentato il Piano d’azione per l’integrazione 2021-2027. Non vincolante, il documento ha l’obiettivo dichiarato di orientare le politiche degli stati membri e fornire gli strumenti necessari per promuovere percorsi di inclusione.
Noi abbiamo esaminato il patto, ne abbiamo elaborato un’analisi dettagliata e, con uno sguardo specifico diretto al contesto italiano, abbiamo sviluppato anche indicazioni di applicazione dirette al governo nazionale e alle amministrazioni locali.
Un toolkit, pensato con l’obiettivo di sostenere la partecipazione attiva al raggiungimento degli obiettivi fissati nel Piano, a disposizione di tutte e tutti.  

Scarica il “Piano europeo per l’integrazione e l’inclusione 2021-2027: cos’è, cosa prevede, e come applicarlo

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Gaza: depositato ricorso al TAR contro il diniego dei visti.

Il caso di tre studentesse bloccate nella Striscia diventa...

L’Italia deve agire per farle uscire da Gaza.

Tre studentesse palestinesi della Striscia di Gaza hanno hanno...

Verso un nuovo Regolamento europeo sui rimpatri: cosa sta cambiando e quali sono i rischi?

Guarda la registrazione su Youtube  Martedì 22 aprile alle ore...