Diritti o profitti: ripercorri la discussione


Il 26 maggio durante il forum online Diritti o profitti? ci siamo confrontati sulla misura di regolarizzazione per i migranti irregolari presenti sul territorio nazionale prevista dal decreto legge ‘Rilancio’, diffuso dal governo il 19 maggio. Siamo partiti dalle critiche mosse al provvedimento, parziale e iniquo a causa di molteplici elementi: l’esclusione di molte categorie professionali, la temporalità della misura, la vulnerabilità intrinseca a tale provvedimento, che come le precedenti emersioni lascia spazio a truffe ai danni di lavoratori e lavoratrici.

Questa regolarizzazione non va nella direzione in cui dovrebbe: lo dicevamo prima del decreto, e lo abbiamo ribadito dopo, insieme a una quarantina di persone che si sono unite a noi il 26 maggio. Singoli attivisti e rappresentanti di realtà sparse su tutto il territorio nazionale, e impegnate nella tutela dei diritti e nel sostegno ai percorsi di autodeterminazione e inclusione. 

Il dibattito ci ha portato a individuare gli elementi particolarmente critici della misura, in modo da concentrarci su questi per provare a incidere nella discussione parlamentare e sollecitare le modifiche necessarie.

Qui è possibile leggere il verbale della discussione, e qui, o direttamente tramite il player qui sotto, ascoltare la registrazione dell’incontro.

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Gaza: depositato ricorso al TAR contro il diniego dei visti.

Il caso di tre studentesse bloccate nella Striscia diventa...

L’Italia deve agire per farle uscire da Gaza.

Tre studentesse palestinesi della Striscia di Gaza hanno hanno...

Verso un nuovo Regolamento europeo sui rimpatri: cosa sta cambiando e quali sono i rischi?

Guarda la registrazione su Youtube  Martedì 22 aprile alle ore...