Emergenza Covid19: ricognizione sull’impatto sui diritti dei cittadini stranieri e le misure di tutela necessarie.

In questo periodo di emergenza ci sono delle categorie esposta a rischi specifici. Tra queste molti cittadini stranieri, esposti a una precarietà giuridica, alloggiativa, lavorativa e finanche esistenziale da anni di politiche escludenti e marginalizzanti. Quali sono i diritti di questi cittadini  messi a rischio dall’emergenza COVID-19?  Quali le iniziative da intraprendere urgentemente?
Ha provato a rispondere a queste domande Asgi, elaborando una ricognizione dei diritti a rischio per ciò che concerne le misure di accoglienza, le procedure amministrative e giudiziali, le condizioni di vita all’interno dei CPR e negli hotspot.
Un documento importante, frutto di un lavoro condiviso con altre associazioni, che si propone di ridare ad analisi e proposte in questo ambito il peso che devono avere all’interno del dibattito pubblico e nell’agenda del governo.
Il testo elaborato è un primo passo in questa direzione: il Forum aderisce con forza, invitando alla sua diffusione e a segnalare altre eventuali criticità.
Clicca qui per leggere e scaricare il testo. 

Condividi post:

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

I più consultati

Potrebbero Interessarti
Articoli

Gaza: depositato ricorso al TAR contro il diniego dei visti.

Il caso di tre studentesse bloccate nella Striscia diventa...

L’Italia deve agire per farle uscire da Gaza.

Tre studentesse palestinesi della Striscia di Gaza hanno hanno...

Verso un nuovo Regolamento europeo sui rimpatri: cosa sta cambiando e quali sono i rischi?

Guarda la registrazione su Youtube  Martedì 22 aprile alle ore...