Browsing Tag
vie legali
6 posts
Primo decreto flussi del nuovo esecutivo: note operative e prime riflessioni
Quella che segue è soltanto una prima analisi prodotta a caldo dal Forum. Da cui già si rileva che gli ingressi previsti sono insufficienti rispetto a quanto ci si aspettava. Perché in questo modo si tagliano fuori dalle quote nazionalità intere.
Gennaio 28, 2023
Con gli emendamenti al decreto sulle ong i deputati della Lega puntano a far tornare i Decreti Sicurezza.
Le previsioni dei deputati leghisti puntano a tagliare ulteriormente l’integrazione dei richiedenti asilo, diminuendo le risorse per la formazione e i percorsi lavorativi. Nei fatti si introducono le norme già previste dai Decreti Sicurezza, così rischiando di ricacciare in Paesi dove rischierebbero torture e persecuzioni decine di migliaia di richiedenti asilo.
Gennaio 25, 2023
“Yalla, the right of study”. Numeri, obiettivi, risultati di un progetto, che continua…
Il governo italiano, da un lato invoca una gestione regolare ed ordinata delle migrazioni, affermando di voler potenziare i canali di ingresso regolari degli stranieri in Italia e in Europa, dall’altro lo stesso Governo ostacola proprio i canali di ingresso regolari! Come dimostra Yalla Study con i numeri
Gennaio 13, 2023
Il governo pretende flussi regolari di migrazione ma le ambasciate all’estero ostacolano la concessione dei visti per gli studenti che ne hanno diritto. Ecco come
Per supportare gli studenti dalla Palestina, dalla Siria e dal Libano, molti dei quali negli ultimi sette anni hanno tentato di viaggiare verso paesi europei per iniziare oppure completare gli studi universitari, in modo sicuro e accessibile, il Forum Per Cambiare L’Ordine delle Cose ha creato la scorsa estate il progetto Yalla – right to study, a sua volta animato da un collettivo di attivisti internazionali, per sostenere i giovani, le donne e gli uomini, bloccati nei paesi in guerra o stretti nella morsa di conflitti civili o militari e che non riescono ad accedere agli studi universitari.
Dicembre 27, 2022
“La fabbrica dell’irregolarità”
L'articolo che segue trae ispirazione dal capitolo “La situazione in Italia. Il quadro normativo” di Cecilia Corsi e Stefania Dall’Oglio, pagg. 395-446, pubblicato in "Immigrazione e lavoro, quali regole? di
Paolo Bonetti, Madia D’Onghia, Paolo Morozzo della Rocca, Mario Savino. Editoriale scientifica.
Novembre 7, 2022
La nostra campagna “elettorale”: oltre l’odio e le fake news. Ecco il Manifesto delle priorità.
Il Forum Per Cambiare l’Ordine delle Cose chiede un confronto pubblico ai candidati: sciogliamo le ambiguità sulle politiche…
Settembre 12, 2022