Browsing Tag
diritto alla mobilità
5 posts
Presentazione del rapporto Yalla Study: storie, obiettivi, risultati
Nel 2021 un gruppo di attivisti internazionali tra Siria e Italia, fonda Yalla Study: – Un progetto di…
Maggio 16, 2023
Il governo pretende flussi regolari di migrazione ma le ambasciate all’estero ostacolano la concessione dei visti per gli studenti che ne hanno diritto. Ecco come
Per supportare gli studenti dalla Palestina, dalla Siria e dal Libano, molti dei quali negli ultimi sette anni hanno tentato di viaggiare verso paesi europei per iniziare oppure completare gli studi universitari, in modo sicuro e accessibile, il Forum Per Cambiare L’Ordine delle Cose ha creato la scorsa estate il progetto Yalla – right to study, a sua volta animato da un collettivo di attivisti internazionali, per sostenere i giovani, le donne e gli uomini, bloccati nei paesi in guerra o stretti nella morsa di conflitti civili o militari e che non riescono ad accedere agli studi universitari.
Dicembre 27, 2022
“La fabbrica dell’irregolarità”
L'articolo che segue trae ispirazione dal capitolo “La situazione in Italia. Il quadro normativo” di Cecilia Corsi e Stefania Dall’Oglio, pagg. 395-446, pubblicato in "Immigrazione e lavoro, quali regole? di
Paolo Bonetti, Madia D’Onghia, Paolo Morozzo della Rocca, Mario Savino. Editoriale scientifica.
Novembre 7, 2022
Clinica legale: contaminazione, diritto e cura sul territorio
I ricercatori e le ricercatrici della Legal Clinic on Migration and Asylum dell’Università di Roma 3 sono tra le realtà territoriali che parteciperanno alla tavola rotonda all’interno del convegno Flussi di Energia che si terrà il 9 novembre. Per presentare il loro impegno, pubblichiamo alcuni estratti di un intervento tenuto dalla professoressa Enrica Rigo al convegno sull’Impresa Sociale che si è tenuto qualche settimana fa a Trieste. L’intervento di Rigo pone l’accento su alcuni temi di fondamentale importanza se si vuole osservare il diritto dell’immigrazione da una prospettiva sociale che fa dell’interazione con la persona migrante il caposaldo della relazione, anche ribaltando, laddove necessario, alcuni paradigmi del diritto positivo.
Novembre 3, 2022
La nostra campagna “elettorale”: oltre l’odio e le fake news. Ecco il Manifesto delle priorità.
Il Forum Per Cambiare l’Ordine delle Cose chiede un confronto pubblico ai candidati: sciogliamo le ambiguità sulle politiche…
Settembre 12, 2022