Browsing Tag
accoglienza
60 posts
Decreto Cutro, ovvero come smantellare l’accoglienza.
L'analisi normativa di una misura punitiva e le proposte del Forum.
Giugno 7, 2023
Il Forum partecipa alla Marcia contro i muri alla frontiera tra Italia e Slovenia
«Il 13 maggio alle 15:00 abbiamo convocato la prima “Marcia Contro i Muri e per l’accoglienza” alla frontiera…
Maggio 3, 2023
Così il Governo Meloni vuole far ritornare i Decreti Sicurezza
È la volontà di ritornare ai Decreti Sicurezza la sostanza dei 21 emendamenti presentati dalla Lega in Senato,…
Aprile 1, 2023
Nei Comuni che costruiscono accoglienza e solidarietà. Colloquio con Rita Coco
La Recosol, rete di realtà che comprende associazioni, comuni, semplici cittadini, e che ha negli obiettivi statutari l’accoglienza umanitaria e l’integrazione sociale dei migranti, la cooperazione allo sviluppo, l’organizzazione di attività culturali o di interesse sociale, e che agisce da stimolo verso gli amministratori locali affinchè le politiche vengano rivolte ad orizzonti solidaristici, è una delle esperienze più importanti e dinamiche del terzo settore italiano. Ed è stata anche tra le decine di realtà che hanno partecipato al convegno Flussi di Energia che si è tenuto a Roma lo scorso 9 Novembre. Attraverso questa intervista a una delle referenti della Rete, Gaetano De Monte ci porta a conoscere meglio il loro percorso, i progetti, le idee e le aspettative politiche.
Dicembre 19, 2022
Mappe per orientarsi nell’accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati
Continuiamo a pubblicare i contributi alla tavola rotonda del 9 novembre “Flussi di Energia”. Oggi è la volta di Michele Vannucchi, analista di Openpolis
Novembre 30, 2022
Nel quartiere Montesacro di Roma: «qui si realizza l’inclusione».
Viaggio all’interno di Well(C)Home, l'ex SPRAR/SAI dove si sperimenta un'altra idea di comunità.
Ottobre 28, 2022
Quale futuro per i flussi migratori?
La riflessione contenuta nel Dossier Statistico Immigrazione 2022 presentato oggi a Roma e in tutta Italia in contemporanea. Il Dossier redatto da Idos e Università San Pio V (con il contributo di Otto per Mille Valdese e rivista Confronti) è la fonte italiana più autorevole in materia di migrazioni e verrà distribuito gratuitamente durante il convegno “Flussi di Energia” che si terrà il 9 Novembre a Roma.
Ottobre 27, 2022
Le storie, l’impegno, una rete. Flussi di energia verso il 9 Novembre
Nelle ultime settimane abbiamo avviato un processo partecipativo che vuole dare voce e spazio alle persone, realtà e associazioni che sul territorio hanno storie di flussi da raccontare.
Ottobre 26, 2022
La nostra campagna “elettorale”: oltre l’odio e le fake news. Ecco il Manifesto delle priorità.
Il Forum Per Cambiare l’Ordine delle Cose chiede un confronto pubblico ai candidati: sciogliamo le ambiguità sulle politiche…
Settembre 12, 2022
Libia: gli anni dell’ipocrisia
Cinque anni fa, l’Italia siglava un accordo con la Libia. Al centro di quello che è noto come…
Febbraio 4, 2022