Oltre 40 associazioni hanno preso parte al meeting online “Territori accoglienti: costruiamoli insieme“, organizzato dal Forum per cambiare l’ordine delle cose nella mattinata del 22 gennaio. Un’assemblea indetta per continuare il percorso di consultazione e confronto già avviato, e teso alla costruzione della due giorni di assemblea nazionale del Forum, che si terrà a Roma nel mese di marzo.
Onlus, ong, coop, enti del Terzo Settore, sportelli legali, centri sociali, reti di attivisti che operano nei settori dell’immigrazione e della tutela dei diritti umani si sono incontrati – virtualmente – discutendo per tre intense ore sul tema dell’accoglienza e sui tre focus identificati come prioritari e trasversali: l’emergenza abitativa, il lavoro e l’accesso ai servizi di welfare e ai diritti di cittadinanza. Temi affrontati concretamente nei territori dalle diverse realtà che hanno partecipato all’incontro: tra le altre Cnca, Recosol, Fondazione Migrantes, Black Lives Matter, Smiling Cost to Africa, Famiglie accoglienti, Refugees Welcome, YaBasta, LabPuzzle, Ciac Onlus.
L’incontro di sabato 22 – che potete rivedere qua sotto e a questo link – non sarà l’ultimo: come sottolineato da Giovanna Cavallo del coordinamento del Forum nazionale per cambiare l’ordine delle cose, si configura piuttosto come una tappa intermedia che condurrà alla costruzione del programma della due giorni e alla redazione di uno strumento di advocacy che, sulle fondamenta gettate dal dossier elaborato dal Forum in sinergia con le realtà partecipanti al lavoro di rete “Mappature del reale per un futuro da creare“, costruirà un documento vertenziale e di analisi fondamentale per impattare sul Piano di integrazione del Governo, che aspettiamo dal 2020 e che dovrebbe uscire con tutta probabilità nel mese di marzo.
Related Posts
Protezione internazionale e prassi illegittime delle Questure: chiediamo un incontro al Ministero!
Prassi illegittime, tempi lunghissimi, inaccessibilità degli uffici, mediazione assente: queste alcune delle criticità riscontrate all’interno degli Uffici Immigrazione…
Paradosso all’Italiana. Quando il governo boicotta se stesso
Chiediamo alle realtà impegnate sul campo di aderire alla campagna: è importante che chi ogni giorno è impegnato sui territori svolga un lavoro di monitoraggio del reale affinché si applichi, finalmente, la legge
MAI PIÙ PARADOSSI ALL’ITALIANA…formazione online
I decreti sicurezza sono stati formalmente superati, ma nella realtà ci sono ancora troppi nodi. Come chiedere la…
Famiglie Accoglienti: da Bologna a Torino, un’esperienza di convivenza e costruzione comune.
“Un atto fortemente politico”: è così che Antonella Agnoli descrive l’accoglienza in famiglia di persone con background migratorio.…