Oltre 40 realtà per la costruzione di Territori accoglienti: ora avanti su diritti, accoglienza, welfare

Oltre 40 associazioni hanno preso parte al meeting online “Territori accoglienti: costruiamoli insieme“, organizzato dal Forum per cambiare l’ordine delle cose nella mattinata del 22 gennaio. Un’assemblea indetta per continuare il percorso di consultazione e confronto già avviato, e teso alla costruzione della due giorni di assemblea nazionale del Forum, che si terrà a Roma nel mese di marzo.

Onlus, ong, coop, enti del Terzo Settore, sportelli legali, centri sociali, reti di attivisti che operano nei settori dell’immigrazione e della tutela dei diritti umani si sono incontrati – virtualmente – discutendo per tre intense ore sul tema dell’accoglienza e sui tre focus identificati come prioritari e trasversali: l’emergenza abitativa, il lavoro e l’accesso ai servizi di welfare e ai diritti di cittadinanza. Temi affrontati concretamente nei territori dalle diverse realtà che hanno partecipato all’incontro: tra le altre Cnca, Recosol, Fondazione Migrantes, Black Lives Matter,  Smiling Cost to Africa, Famiglie accoglienti, Refugees Welcome, YaBasta, LabPuzzle, Ciac Onlus.

L’incontro di sabato 22 – che potete rivedere qua sotto e a questo link – non sarà l’ultimo: come sottolineato da Giovanna Cavallo del coordinamento del Forum nazionale per cambiare l’ordine delle cose, si configura piuttosto come una tappa intermedia che condurrà alla costruzione del programma della due giorni e alla redazione di uno strumento di advocacy che, sulle fondamenta gettate dal dossier elaborato dal Forum in sinergia con le realtà partecipanti al lavoro di rete Mappature del reale per un futuro da creare, costruirà un documento vertenziale e di analisi fondamentale per impattare sul Piano di integrazione del Governo, che aspettiamo dal 2020 e che dovrebbe uscire con tutta probabilità nel mese di marzo.

Total
37
Shares
Related Posts
Read More

CAMPAGNA BOMBING: #StragiDolose

La rete di advocacy promossa nel Forum per cambiare l'ordine delle cose, di cui fanno parte oltre 50 associazioni della società civile, decine di attivisti e operatori legali, promuove una campagna di social media bombing con l'hastag #StragiDolose
Read More

Emersione: tempi lunghi e circolari illegittime. Le associazioni al governo: si rispetti la legge e le persone

Ritardi nell’esame delle domande di emersione, e ora anche una circolare del Viminale che aggrava la situazione. E’ quanto denunciato da diverse organizzazioni, tra cui il Forum per cambiare l’ordine delle cose, insieme a ASGI, Amnesty International Italia, ACLI, ActionAid, Europasilo, Intersos, la Campagna Ero Straniero e molte altre realtà impegnate nella tutela dei diritti dei migranti