L’ordine delle cose: conversazioni sul Mediterraneo

“L’ordine delle cose: conversazioni sul Mediterraneo” è un percorso per riflettere collettivamente su ciò che accade nel mar Mediterraneo, tra le coste italiane e quelle libiche, dove spesso il potere vale più delle vite umane.
Tre conversazioni con tre diversi ospiti da seguire in diretta sulla pagina facebook di Libera – Presidio Pietro Sanua Vicenza e sul canale youtube di Non Dalla Guerra attraverso le quali ripercorreremo i temi del film di Andrea Segre, “L’ordine delle cose” (attualmente disponibile su RaiPlay).

Ecco il calendario degli eventi organizzati dagli amici di Libera e di Non alla guerra a cui siamo orgogliosi di partecipare.

Martedì 12 gennaio: Le Istituzioni
con GIovanna Cavallo del Forum per Cambiare l’Ordine delle Cose – Link all’evento facebook
Martedi 19 gennaio: Le Storie
con Andrea Segre, regista de L’ordine delle Cose
Martedì 26 gennaio: L’Africa e l’Europa
con Carlotta Sami (UNHCR) e Ilaria Zambelli (MEDU)

Total
0
Shares
Related Posts
Read More

Quale futuro per i flussi migratori?

La riflessione contenuta nel Dossier Statistico Immigrazione 2022 presentato oggi a Roma e in tutta Italia in contemporanea. Il Dossier redatto da Idos e Università San Pio V (con il contributo di Otto per Mille Valdese e rivista Confronti) è la fonte italiana più autorevole in materia di migrazioni e verrà distribuito gratuitamente durante il convegno “Flussi di Energia” che si terrà il 9 Novembre a Roma.
Read More

Napoli: quando la Lotta all’Esclusione Sociale diventa attività pratica

A parlare è Simona Talamo, coordinatrice dei progetti Sprar della Less Impresa Sociale, onlus di Napoli che già dal nome esplicita il proprio obiettivo: Less sta infatti per Lotta all’Esclusione Sociale, e indica il concetto su cui si basa la onlus, che “si propone di agire contro l’esclusione e la marginalità sociale, per la promozione della cittadinanza attiva e il pieno riconoscimento delle identità migranti”