Category / advocacy / visto-news
-
La società civile incontra il mondo della politica
Il Viceministro Mauri alla delegazione: “Riformiamo i decreti sicurezza e apriamo un percorso di ascolto”. Appuntamento al 15 settembre. Il 6 agosto il mondo della politica ha ascoltato le voci della società civile, la delegazione, composta da Giovanna Cavallo (Forum per cambiare l’ordine delle cose), Fabiana Musicco (Refugees Welcome Italia), Emanuele Petrella (WelcHome) e Stefania Dall’Oglio (Grei250), è stata…
Agosto 11, 2020 -
PER UNA POLITICA ALL’ALTEZZA DELLA REALTÀ, PER UN PAESE CHE TUTELI I DIRITTI!
A distanza di oltre un anno dalla loro approvazione, i decreti sicurezza sono finalmente sotto l’esame del governo. La posizione del Forum per cambiare l’ordine delle cose è da sempre chiara: vanno abrogati. Vogliamo che il mondo della politica si muova con coraggio verso un approccio razionale al governo delle migrazioni, e verso la tutela dei diritti. In attesa di…
Luglio 31, 2020 -
D’amico, CSA Ex Canapificio: ‘Regolarizzazione occasione persa, ora si punti sull’abrogazione dei decreti sicurezza’
Con Domenica D’Amico del CSA Ex Canapificio di Caserta, membro del Forum per cambiare l’ordine delle cose, facciamo il punto sull’occasione persa rappresentata dalla misura di regolarizzazione prevista dal DL Rilancio. “Siamo delusi dal fatto che gli emendamenti proposti non sono stati accettati”, afferma D’Amico, sottolineando che anche l’obiettivo principale, ossia far emergere chi lavora nell’agricoltura e nell’assistenza domestica, non…
Luglio 14, 2020 -
Brindisi, incontro del Forum territoriale: al centro i diritti dei lavoratori e la costruzione di reti
La scorsa settimana a Brindisi si è tenuto un primo confronto in piazza dopo il periodo di emergenza legato al Covid-19 – naturalmente nel rispetto delle norme di distanziamento – tra aderenti e simpatizzanti del locale Forum territoriale per cambiare l’ordine delle cose e singoli cittadini. Al centro, il tema del lavoro agricolo, con uno sguardo allo scenario politico e…
Luglio 8, 2020 -
‘Stati popolari’ a Roma: un percorso sui diritti che deve amplificare le realtà già attive in tutta Italia
Una manifestazione incentrata sui lavoratori e sulla precarietà, quella che colpisce da anni le vite di troppe persone, e quella che si sta abbattendo in questo periodo di emergenza sanitaria su molte altre, ha animato ieri una caldissima piazza San Giovanni, a Roma, in occasione dell’evento organizzato dal sindacalista dell’USB Aboubakar Soumahoro. ‘Stati popolari’ il nome sotto il quale si…
Luglio 7, 2020 -
Sicurezza..di chi? Un video-intervento di Gianfranco Schiavone
“E’ ripresa la discussione politica sui ‘pacchetti sicurezza’. Una vera discussione dovrebbe riguardare la loro abrogazione: sono testi ideologici dove non c’è nulla da salvare”. Così Gianfranco Schiavone, vicepresidente Asgi e membro del Forum per cambiare l’ordine delle cose, sul cosiddetto pacchetto sicurezza. Ferma restando la necessità di cancellare i decreti sicurezza, Schiavone delinea quali siano le modifiche urgenti da…
Luglio 3, 2020 -
Invisibili… a chi?
Centinaia di donne e uomini saranno esclusi dalla misura di regolarizzazione prevista nel DL Rilancio. Altri sono già stati resi irregolari del ‘decreto sicurezza’, in questi giorni sotto esame. Persone invisibili alla politica, ma ben presenti sul territorio italiano. Cambiamo l’ordine delle cose: rimettiamo al centro le persone. La Commissione Bilancio non ha approvato le modifiche sollecitate da associazioni e…
Luglio 3, 2020 -
Regolarizzazione: il Forum per cambiare l’ordine delle cose scrive alla Commissione Bilancio
Abbiamo inviato una lettera alla Commissione Bilancio. Lo abbiamo fatto per chiedere un’assunzione di responsabilità rispetto a tanti lavoratori e lavoratrici che vivono e lavorano in Italia, e che rischiano di essere esclusi dalla misura di regolarizzazione prevista nel DL Rilancio. Proprio in questi giorni si stanno discutendo alcuni emendamenti: chiediamo che la politica si faccia carico delle sollecitazioni avanzate…
Giugno 17, 2020 -
Rivediamo la regolarizzazione!
Chiediamo alla politica di aprire gli occhi e agire con coraggio e senso di responsabilità! Lo faremo anche attraverso un social bombing con cui, da lunedì 15, manterremo alta l’attenzione sulle necessarie modifiche.
Giugno 12, 2020 -
DL rilancio in aula: prevista anche la discussione degli emendamenti sulla regolarizzazione sollecitati da associazione e coordinamenti
Settimana prossima la Commissione bilancio discuterà degli emendamenti al DL Rilancio, compresi quelli sulla misura di regolarizzazione. Tre in particolare le modifiche sul tavolo, frutto del lavoro delle reti sociali, tra cui il Forum per cambiare l’ordine delle cose: la possibilità di presentare domanda fino al 31 agosto, la possibilità di conversione del permesso per chi ne è già in…
Giugno 12, 2020