Afghanistan: bilancio e prospettive

Forum per cambiare l’ordine delle cose  e  Afgana, associazione di ricerca e sostegno alla società civile afgana presentano

Afghanistan: bilancio e prospettive
Lo scorso agosto, in coincidenza con la fine dell’operazione militare a guida Usa, i Talebani hanno preso il controllo dell’Afghanistan. In quei giorni scorrevano sulle televisioni di tutto il mondo le drammatiche immagini delle persone in fuga. Nei giorni successivi venivano rilanciate le parole delle donne che coraggiosamente protestavano, mentre si moltiplicavano gli appelli alla solidarietà internazionale. Oggi il sipario sembra essere calato: qual è la situazione? Che conseguenze ha avuto la presa del potere dei Talebani sulla popolazione, sulle dinamiche regionali, sull’economia, sulla crisi umanitaria? Quali le responsabilità della comunità internazionale? Cosa succede a quanti hanno raggiunto l’Italia o l’Europa?

Proveremo a rispondere a queste e altre domande con chi da anni conosce l’Afghanistan, lo vive, lo studia e racconta:

Giuliano Battiston, Lettera22/Afgana

Alessia Giannoni, Cospe

Morteza Khaleghi, artista visivo

Huma Saeed, ricercatrice

modera Andrea Segre

L’appuntamento è per mercoledì 2 marzo, dalle 18.30, sulla pagina fb del Forum per cambiare l’ordine delle cose

Total
0
Shares
Related Posts
Read More

Illogico e illegittimo impedire la regolarizzazione a chi ha perso il lavoro nelle more della procedura di emersione

Va revocata la circolare con cui il Ministero dell’Interno penalizza coloro che non hanno più in corso il lavoro dichiarato per regolarizzarsi. “Se le Amministrazioni deputate al completamento delle procedure di regolarizzazione avessero tempestivamente istruito le domande, sarebbero state poche le cessazioni dei rapporti di lavoro nelle more della procedura stessa”.